EnglishFrenchGermanItalianPolishSpanish
EnglishFrenchGermanItalianPolishSpanish

Notizie da Lione – Sirha 2023

 

Vi aggiorniamo e rendiamo partecipi di quanto accade durante la preparazione e lo svolgimento della Fiera di Lione. Il backstage è sempre interessante. Ve lo mostriamo per trasmettervi l’entusiasmo, il lavoro, l’impegno di tutti i nostri collaboratori, che ringraziamo fin da ora per tutto quanto stanno facendo ed hanno già fatto per questa organizzazione.

I Preparativi

Sono già iniziati da diversi giorni i preparativi per l’invio del campionario destinato al nostro punto di groupage di Napoli, dove Gianluca Cameretti è intento a sopportare le nostre continuare richieste che trasforma in un professionale e fondamentale supporto per la nostra organizzazione. A Lui un particolare ringraziamento per la pazienza riservata a noi ed a tutti i nostri fornitori che lo contattano per avere indicazioni otre quelle ricevute dalla nostra circolare tecnica.

L’ Aceto di Modena

La fase del packaging dell'aceto
La fase del packaging dell’aceto
Pronto per l’invio al nostro Doganalista di Napoli.
Aceto IGP di Modena

 

 

 

 

 

 

 

Potete trovare i prodotti selezionati esclusivamente per la Fiera nella categoria specifica del menù dei prodotti denominata

Fiera Sirha Lione-2023

I Panettoni della Basilicata

Anche i Panettoni sono in viaggio presso il nostro punto di groupage di Napoli
Non solo panettoni. In fiera troverete altri prodotti dolciari artigianali
In partenza!!

 

 

 

 

 

 

 

Potete trovare i prodotti selezionati esclusivamente per la Fiera nella categoria specifica del menù dei prodotti denominata

Fiera Sirha Lione-2023

Pane Gluten Free da Roma

Nelle nostre aziende fornitrici continuano i preparativi per La Sirha di Lione 2023
Tutti i prodotti Gluten Free e senza lattosio stanno arrivando alla sede di Napoli
Una delle nostre proposte di pane senza lattosio e senza glutine disponibili in Fiera

 

 

 

 

 

 

 

Potete trovare i prodotti selezionati esclusivamente per la Fiera nella categoria specifica del menù dei prodotti denominata

Fiera Sirha Lione-2023

L’ olio Extra Vergine di Oliva del Friuli

Anche L’olio EVO viene stoccato per la Fiera Sirha 2023
La particolare attenzione che i nostri Fornitori pongono nel confezionamento
Il collo è pronto per essere spedito al punto di groupage italiano

 

 

 

 

 

 

 

FIERA SIRHA – LIONE 2023 OILIO & ITALIA TUA FOOD

Potete trovare i prodotti selezionati esclusivamente per la Fiera nella categoria specifica del menù dei prodotti denominata

Fiera Sirha Lione-2023

Le Marmellate e la Pasta della Sicilia

La pasta di grano antico siciliano che troverete in Fiera
Non mancano proposte alternative di gusto italiano
Il lavoro svolto dai nostri Fornitori per la preparazione della Fiera di Lione

 

 

 

 

 

 

 

 

Potete trovare i prodotti selezionati esclusivamente per la Fiera nella categoria specifica del menù dei prodotti denominata

Fiera Sirha Lione-2023

I Taralli della Lucania

Anche i Taralli artigianali sono pronti per la Fiera Sirha 2023
In viaggio verso il nostro stand 1J42
Un esempio di quello che potrete gustare in fiera

 

 

 

 

 

 

 

Potete trovare i prodotti selezionati esclusivamente per la Fiera nella categoria specifica del menù dei prodotti denominata

Fiera Sirha Lione-2023

 

I Sughi pronti

I sughi pronti sono in viaggio per il groupage di Napoli
Nella nostra postazione 1J42 potrete assaggiare la pasta italiana condita con i sughi pronti all’uso
La qualità italiana è in viaggio. Venite a Trovarci a Lione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Potete trovare i prodotti selezionati esclusivamente per la Fiera nella categoria specifica del menù dei prodotti denominata

Fiera Sirha Lione-2023

 

 

I Salumi ed i Formaggi

La preparazione dei Salumi che potrete assagiare presso il nostro Stand 1J42
La preparazione dei Salumi per la Sirha 2023
La fase di confezionamento per la Sirha 2023
La fase di packaging dei Salumi.
Il Parmigiano !!
Vi aspettiamo presso il nostro stand 1J42 per degustare anche il Parmigiano!!

 

 

 

 

 

 

 

Il Groupage di Napoli

Le numerose referenze che i nostri fornitori italiani inviano al punto di Gropupage di Italia Tua Food, stanno arrivando a Napoli, presso la Cameretti consulenze, dove Gianluca sta pazientemente assistendo a tutte le pratiche di stoccaggio merce a temperatura controllata e non.

L’assistenza logistica, documentale e professionale di Gianluca Cameretti si conferma, per Italia Tua Food, di fondamentale importanza per assicurare a tutti inostri clienti esteri la consegna tempestiva e corretta degli ordini effettuati dalla piattaforma.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il giorno dell’allestimento della Fiera

La giornata del 18 Gennaio è stata dedicata all’allestimento degli stand di tutti gli espositori, compresa Italia Tua Food.

Mattinata convulsa, iniziata con una temperatura che era sotto lo zero di tre gradi. Il cielo plumbeo ha fato il suo dovere, restituendo nevicate intermittenti per tutto il corso della giornata.

All’interno si vive una atmosfera da set cinematografico. Centinaio di carpentieri, elettricisti, idraulici e maestranze varie, si muovono in una danza sincronizzata per mettere in scena lo show programmato per domani, 19 Gennaio.

I moli di attracco per i vettori sono stati intasati dal grande traffico all’interno di una struttura che consta di sette padiglioni, arrivando a somigliare ad un aeroporto internazionale. Il vettore per la consegna del campionario ITF ha atteso circa tre ore prima di accedere al recinto fieristico.

Grazie al coordinamento della Cameretti consulenze da Napoli e la presenza dei responsabili ITF a Lione tutto è andato per il meglio. Il campionario è pronto in postazione per la giornata di domani.

 

 

 

 

 

 

 

 

Giorno uno: L’inaugurazione del 19 Gennaio 2023

Eccoci arrivati al primo giorno di esposizione aperto al pubblico.

Prima giornata aperta al pubblico dopo diversi giorni di preparazione riservata agli addetti ai lavori. L’inaugurazione della Sirha 2023 non è stata facile, caratterizzata da uno sciopero locale dei mezzi pubblici al quale si è sommata una abbondante nevicata fin dalle prime ore dell’alba.

Questo non ha impedito ai visitatori di giungere numerosi e puntuali fin dall’orario di apertura previsto per le ore 9.00 local time.

 

 

Il nostro stand 1J42 ha ricevuto molto interesse e diversi visitatori. Abbiamo fatto ruotare il campionario in base agli orari della giornata. Nella prima parte della mattinata abbiamo proposto i dolci, come il panettone classico, i biscotti al cioccolato e le friselle dolci alle mandorle e cioccolato o quelle al pistacchio.

Durante l’orario dell’aperitivo sono state proposte delle tartine con pane gluten free; alcune di queste le abbiamo offerte con la marmellata di arancia e tarocco ed altre con olio EVO ed aceto, su richiesta dei clienti. Durante questa fase della giornata non sono mancati i taralli ed il pane gluten free con le salse spalmabili, come il pestato di noci o la salsa di cipolle.

Nelle ore canoniche del pranzo, la lasagna e le mezze maniche alla amatriciana hanno avuto il ruolo predominante nelle richieste della clientela, che ha apprezzato i livelli qualitativi.

Nel pomeriggio hanno avuto seguito gli assaggi di olio EVO, aceto ed i salumi.

Domani cambieremo menu e vi aggiorneremo come fatto fino ad ora.

 

 

Giorno 2: Clienti ed eventi.

Il secondo giorno di Fiera si è aperto con una importante affluenza di visitatori. La fila di attesa prima dell’orario di accesso al pubblico era consistente già mezz’ora prima delle ore 9.00 local time.

Come già accennato nel resoconto di ieri, il nostro stand 1J42 mostra i prodotti agli avventori, in base all’orario in cui gli interessati si recano presso la nostra postazione. Quindi le prime ore della mattinata sono state caratterizzate dalla proposta di biscotti, dolci, panettone, pane gluten free accompagnato dalla marmellata.

Non è mancato l’aperitivo con i taralli lucani e le salse pronte; tra queste è stata molto apprezzata quella di cipolla rossa. Il parmigiano accompagnato dalla marmellata o dall’aceto balsamico hanno riscosso notevole successo.

Durante l’orario del pranzo la parte del leone l’hanno avuta la pasta alla amatriciana e la lasagna. Ottima la riuscita dei salumi.

Domani sarà la volta della pasta di antichi grani siciliani condita con uno dei nostri sughi pronti. Vi aspettiamo per la degustazione.

La giornata è stata caratterizzata anche dalla presenza del Console italiano a Lione, che ha personalmente visitato anche lo stand ITF.

Una particolare evidenza l’ha avuta il “Bakery ad Pastry”, evento di livello internazionale in cui ITF ha avuto la possibilità di proporre uno dei prodotti presenti in postazione.

Nelle pagine social ITF potete trovare foto e video specifici.

 

 

 

Giorno 3: l’inizio del fine settimana.

La giornata di oggi è stata la prima del fine settimana. Un sabato impegnativo in cui abbiamo ricevuto da importatori francesi, svizzeri e spagnoli la richiesta di quotazioni di alcuni prodotti specifici, tra i quali i sughi pronti, i piatti pronti, il pomodoro e diversi altri.

L’affluenza al nostro stand è stata tale che non siamo riusciti a documentare la giornata sui nostri canali social come di consueto.

Domani vi invieremo più notizie, compatibilmente con la presenza di clienti al nostro stand 1J42.

 

 

Giorno 4: La Domenica.

Quello del 22 Gennaio è stato un giorno festivo…ma non per noi!

La giornata è stata caratterizzata da una affluenza ai limiti della sostenibilità. Migliaia di persone hanno infatti affollato i sette padiglioni della Sirha.

Italia Tua Food ha proposto tutti i prodotti facendoli ruotare, come di consueto, in base all’orario della giornata, così da proporre il prodotto giusto per quel momento ed aumentare le probabilità di interesse dei clienti presenti.

Durante le ore centrali della giornata, abbiamo provveduto a cuocere sul posto la pasta condida con i sughi pronti. Tutti prodotti presenti in piattaforma ed ordinabili in qualsiasi momento.

 

Giorno 5: la conclusione

L’ultimo giorno!!

Dopo tanto impegno e dedizione organizzativa, siamo arrivati alla conclusione di questa opportunità professionale.

Non possiamo far altro che ringraziare sentitamente tutti i nostri fornitori italiani che ci hanno messo a disposizione il campionario da proporre ai numerosissimi clienti incontrati in questi giorni. Particolare ringraziamento alla interprete e traduttrice, che ci ha affiancato in questa cinque giorni di faticoso lavoro, senza la quale non avremmo avuto lo stesso successo e opportunità di contatto linguistico.

Grazie anche a Maria, la nostra segretaria per il lavoro di coordinamento ed a tutto lo staff ICE nelle persone di Deborah Clarin, Matteo Cadenazzi e Sara Padoan, senza i quali non sarebbe stato possibile realizzare l’evento.

Non dimenticate di condividere le foto e le notizie che troverete anche sui nostri canali social.

          GRAZIE !

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultime news

Contattaci su WhatsApp